Master en Professorado
Obiettivi e competenze
Il Master universitario en “Formación del profesorado de Educación Secundaria Obligatoria y Bachillerato, Formación profesional y Enseñanzas de idiomas” ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di svolgere il loro lavoro nell’ambito dell’orientamento e dell’insegnamento.
Obiettivo specifico del Master è quello di formare gli studenti con le capacità richieste per l’esercizio specifico della professione di insegnante di scuola secondaria superiore, formazione professionale e insegnamento delle lingue, secondo quanto stabilito dalla normativa spagnola, compresa nella Ley Orgánica2/2006 de Educación.
STRUTTURA MASTER:
Dopo varie esperienze in tutti i settori, l’UNI.C.A.R.I.F. focalizza le proprie competenze, in collaborazione con varie Università Spagnole, sui percorsi didattici specializzanti finalizzati al conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento valida in tutta Europa.
A tal fine propone i seguenti percorsi didattici abilitanti:
Matematica (A-26 ex A047, A-47 ex A048, A-27 ex A049, A-28 ex A059);
Inglese (A-25 ex A345, A-24 ex A346);
Geografia e Storia (A-22 ex A043, A-12 ex A050, A-54 ex A061);
Economia aziendale (A-45 ex A017, A-46 ex A019);
Educazione Fisica y Deporte (A-48 ex A029, A-49 ex A030);
Biologia e Geologia (A-50 ex A060, A-28 ex A059);
Tecnología (A-60 ex A033).
REQUISITI DI AMMISSIONER:
-
Laurea Quadriennale (vecchio ordinamento)
-
Laurea Specialistica (3+2) o Magistrale a ciclo unico con eventuale equipollenza che consenta l’accesso all’insegnamento.
-
Certificazione livello B1 di una qualsiasi lingua Europea (ad eccezione della lingua madre del corsista): inglese, spagnolo, francese, ecc…
Struttura Corso e tempistica:
-
invio modulo di adesione entro Giovedì 15 Dicembre 2016;
-
Pre-registrazione presso l’Università spagnola (dopo la scadenza dell’invio del modulo di adesione);
-
Iscrizione diretta presso le varie Università spagnole (al raggiungimento del numero minimo);
-
Erogazione moduli didattici comuni a tutte le discipline presso le Università Estere;
-
Seminari di moduli comuni e tirocinio diretto presso le scuole secondarie e centri scolastici individuati dall’Università estera nel rispetto delle norme Italiane ed Europee.
-
Erogazione moduli didattici specifici.
Attenzione:
-
Le lezioni in presenza saranno svolte in Italiano o comunque tradotte in lingua Italiana;
-
Per chi desidera, sarà possibile seguire il percorso abilitante trascorrendo un intero anno accademico presso l’Università Estera usufruendo dei servizi nel campus dell’Università (alloggi, mensa, trasporti, ecc…) a condizioni agevolate come studenti in sede!
Note:
-
Sono previsti servizi di monitoraggio on-line ed incontri periodici con i tutor nella Nazione di origine del corsista o nella sede dell’Università della durata di alcuni giorni per verificare i livelli di apprendimento raggiunto;
-
La tesi finale potrà essere scritta in una qualsiasi lingua dell’Unione Europea (Italiano, Francese, Inglese, Portoghese, ecc…), con eventuale traduzione (se richiesta);
-
L’esposizione della tesi finale in una qualsiasi lingua dell’Unione Europea (Italiano, Francese, Inglese, Portoghese, ecc…, (con eventuale traduttore) avverrà al termine del corso.
Costo complessivo del Master di Specializzazione: 7960 € + 750 € ( 250 € mensili ) per Vitto e Alloggio.
SERVIZI COMPRESI
1) Gestione della fase di preiscrizione al suddetto Master abilitante;
2) Comunicazione dell’Università che eroga il corso;
3) Tasse e contributi previsti per l’iscrizione e partecipazione al corso.
4) Assistenza diretta in Italia e all’estero per le fasi di iscrizione al corso.
5) Assistenza diretta in Italia e all’estero l’iscrizione al Master Abilitante;
6) Assistenza per le pratiche di omologazione/equivalenza del titolo di studio della nazione di origine (Italia, Francia, Portogallo, ecc…);
7) Traduzioni dei documenti necessari per l’iscrizione al Master;
8) Assistenza e consulenza legale per i vari procedimenti di accreditamento e omologazione titoli;
9) Richiesta di equipollenza o omologazione rilasciata dai competenti organismi;
Sede dove si terranno i Corsi:
I Corsi si terranno presso la sede dell’Università Estera.
Tuttavia, se previsti, sarà possibile seguire qualche modulo anche online ed alcuni incontri tutoriali presso alcune sedi a libera scelta del corsista.
Cosa Fare per partecipare:
-
Inviare il “Modulo di Adesione” compilato in tutte le sue parti via e-mail a:
A tale modulo si dovrà allegare il proprio Curriculum. Successivamente si dovranno inviare la copia del titolo posseduto con relative materie, copia del documento di riconoscimento in corso di validità e copia della eventuale Certificazione di Lingua posseduta (B1, B2, C1, C2).
ATTENZIONE: l’inoltro del Curriculum,della copia carta d’identità e modulo di adesione (nel quale si può anche indicare una classe di concorso diversa da quella pubblicizzata) non hanno alcun costo e non sono vincolanti.
Per Informazioni contattare il Numero Verde 800.148629 o inviare e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica

PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO E OMOLOGAZIONE
1. ANALISI E VERIFICA DEL TITOLO DI LAUREA PER L'OMOLOGAZIONE
In questa fase iniziale ci occuperemo dell’analisi e della verifica dell’idoneità del titolo di laurea italiano per l’omologazione al corrispondente titolo spagnolo appartenente al Ministerio de Educación y Cultura spagnolo. Per beneficiare di tale servizio è sufficiente lasciare i propri contatti presso l’ente Abilita.com, il quale provvederà, mediante un responsabile commerciale, a fornire tutte le informazioni relative al Master. Se l’esito della verifica risulterà positivo l’interessato potrà passare alla fase successiva.
2. AVVIO DELLA FASE DI OMOLOGAZIONE
Tale fase consiste nella predisposizione di tutti i documenti e nella deposizione della istanza di omologazione presso il registro generale del Ministerio de Educación y Cultura.
Procedura per richiedere l'Acreditaciòn in Spagna:
Il procedimento di "Acreditación" coinvolge un' auto-valutazione da parte dell'organizzazione istituzionale di riferimento, attraverso il quale un' istituzione è in grado di misurare la qualità dei loro servizi e le prestazioni nei confronti degli standard riconosciuti a livello nazionale, europeo o internazionale.
Tale Acreditación garantisce la qualità di un istituto, un'università o di un programma educativo, come di un percorso formativo conseguito, riconoscendo la qualità di programmi o degli enti accreditati rilasciando nei casi previsti la conformità ad esercitare l'abilitazione conseguita in tutti i Paesi europei.
Per ottenere un attestato di conformità del proprio titolo alla Direttiva comunitaria 2005/36/CE, ai fini di ottenere il riconoscimento del proprio titolo in un altro Paese dell'UE, Area SEE (Norvegia, Irlanda. Liechtenstein) o Svizzera, l'interessato deve presentare domanda al Ministero corrispondente corredata da un'apposita corposa documentazione.
Qualora la documentazione non fosse completa l'ufficio richiederà l'integrazione dei documenti mancanti.
Le Normative di riferimento:
• Direttiva 2005/36/CE - Direttiva 2006/36/CE
E' opportuno avviare il procedimento prima di frequentare il Master.
3. ISCRIZIONE AL MASTER
Dopo aver terminato la fase burocratica relativa all'omologazione si procede con l'iscrizione al Master in Formación de Profesorado de Educación Secundaria(Master Abilitante all'Insegnamento nella scuola secondaria).
Struttura del Master:
Il Master in Formación de Profesorado de Educación Secundaria ha l'obiettivo di formare professionisti capaci di svolgere il loro lavoro nell'ambito dell'orientamento e dell'insegnamento.
Obiettivo specifico del Master è quello di formare gli studenti con le capacità richieste per l'esercizio specifico della professione di insegnante di scuola secondaria superiore, formazione professionale e insegnamento delle lingue, secondo quanto stabilito dalla normativa spagnola, compresa nella Ley Orgánica 2/2006 de Educación. Inoltre il Master deve essere approvato dall'ANECA (Agencia Nacional de Evaluación de la Calidad y Acreditación) l'Istituto Nazionale spagnolo di riconoscimento titoli universitari.
4. AVVIO PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO
Istanza al ministero spagnolo
Una volta conseguito il titolo del Master en Formación de Profesorado de Educación Secundaria l'ente Abilita.com. avvierà il procedimento dello stesso presso il Ministerio de Educación y Cultura secondo la Direttiva Comunitaria 36/2005.
5. PROCEDIMENTO DI RICONOSCIMENTO PRESSO IL MIUR
Terminati i procedimenti di omologazione e accreditamento l'ente Abilita.com invierà l'istruttoria al MIUR (Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca) per il procedimento di riconoscimento del Master en Formación de Profesorado de Educación Secundaria ai sensi del D.Lgs. 206/2007 in attuazione della Direttiva Comunitaria CE/36/2005.
Il Decreto Legislativo 306/2007, attuativo della Direttiva Europea 2005/36, prevede la possibilità di chiedere il riconoscimento in Italia dell'abilitazione rilasciata in Spagna, al fine del rilascio da parte del MIUR del Titolo di Abilitazione all'Esercizio della Professione di Docente nelle Scuole di Istruzione Secondaria, di I e di II Grado.
Una volta ottenuto dal Ministerio de Educación y Cultura e l'Attestazione di Abilitazione all'Insegnamento in Spagna, verrà inoltrata al MIUR la richiesta di Riconoscimento della Professione Docente in Italia. Il MIUR prescrive la norma, emana il decreto motivato di riconoscimento entro quattro mesi dalla presentazione completa della documentazione da parte del richiedente.
L'ottenimento dell'abilitazione permette:
-
Partecipazione al concorso a cattedra;
-
Inserimento nelle graduatorie di II fascia;
-
Partecipazione al Tfa per il sostegno.
DECRETI EMESSI DAL MIUR:
Ecco alcuni decreti di riconoscimento emessi dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) negli ultimi anni per abilitazioni all'insegnamento:
Classi di concorso per le quali IL MIUR HA EMESSO i decreti di riconoscimentoDecreti
13/A-Chimica e tecnologie chimiche3
16/A-Costruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnico7
17/A-Discipline economico aziendali12
18/A-Discipline geometriche,architettoniche,arredamento e scenotecnica1
19/A-Discipline giuridiche ed economiche5
20/A-Discipline meccaniche e tecnologia2
21/A-Discipline pittoriche1
23/A-Disegno e modellazione odontotecnica2
25/A-Disegno e storia dell’arte13
27/A-Disegno tecnico e artistico6
28/A-Arte e immagine13
29/A-Educazione fisica negli istituti e scuole di istruzione secondaria di II grado5
30/A-Scienze motorie e sportive5
31/A-Educazione musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado5
32/A-Musica5
33/A-Tecnologia15
36/A-Filosofia,psicologia e scienze dell’educazione6
37/A-Filosofia e storia8
38/A-Fisica8
39/A-Geografia3
42/A–Informatica;3
42/A-Inglese Scuola secondaria primo grado41
42/A-Inglese Scuola secondaria secondo grado41
42/A-Spagnolo Scuola secondaria primo grado51
42/A-Spagnolo Scuola secondaria secondo grado51
43/A–Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado9
47/A–Matematica17
48/A–Matematica applicata12
49/A-Matematica e Fisica14
50/A-Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado7
51/A-Materie letterarie e latino nei licei e nell'istituto magistrale3
57/A-Scienze degli alimenti2
59/A-Matematica, Scienze nella scuola secondaria di I grado18
60/A-Scienze naturali, Chimica e Geografia, Microbiologia9
61/A-Storia dell'arte5
71/A-Tecnologia e Disegno tecnico12
77/A-Strumento musicale-Violino1
Scarica modulo di adesione