top of page

A SETTEMBRE ANCHE UNA SCUOLA DI CASTELFRANCO ATTUA LA METODOLOGIA DADA

La Redazione

In questi giorni, sono docenti e genitori che si stanno attivando per imbiancare aule e corridoi colorati in base alle varie aree


Dal mese di settembre nella scuola secondaria di primo grado di Castelfranco, a Pontedera si attuerà la metodologia Dada. Secondo questa metodologia ogni docente avrà la propria aula e gli studenti si sposteranno ad ogni cambio dell’ ora.

In questi giorni, sono docenti e genitori che si stanno attivando per imbiancare aule e corridoi colorati in base alle varie aree, ogni studente avrà un proprio armadietto nel quale custodire le proprie cose, uno stile scolastico americano.


Cosa significa l’ acronimo Dada?


Dada è l’acronimo di Didattiche per Ambienti di Apprendimento e significa la possibilità di sviluppare tutte le metodologie didattiche in un ambiente di apprendimento che sia funzionale a questo. La caratteristica fondamentale è che l’ aula non è più assegnata alla classe ma è gestita dal dipartimento e assegnata ad uno o più insegnanti della stessa disciplina, quindi ci sarà un’ aula per ogni disciplina.

In questo modo si favorisce l’adozione di modelli didattici funzionali a quei processi di insegnamento-apprendimento attivo in cui gli studenti possano divenire attori principali nella costruzione dei loro saperi.


di ISABELLA CASTAGNA


Comments


bottom of page