top of page

AL PLANETARIO DI ZAFFERANA UNO SPETTACOLO SU “IL PICCOLO PRINCIPE”

Gli alunni potranno viaggiare tra le meraviglie dell’ Universo


Quest’ anno, il Planetario di Zafferana,il più grande planetario fisso della Sicilia, che da anni presenta, con passione e professionalità, una grande varietà di offerte dedicate alle scolaresche con approfondimenti su vari argomenti astronomici, propone uno spettacolo su “Il Piccolo Principe”, che è tra i testi più letti al mondo, tradotto in decine di lingue, universalmente apprezzato da adulti e bambini per i forti messaggi educativi ed etici.

Gli alunni, guidati da esperti conduttori, potranno viaggiare tra le meraviglie dell’Universo, avvolti da immagini affascinanti e coinvolgenti con un incredibile effetto tridimensionale.

Visitare un planetario è un’esperienza unica, da inserire assolutamente nel programma di una gita scolastica. Visitare un planetario consente di capire più facilmente alcuni argomenti scientifici e grazie alle nuove tecnologie si rendono piacevoli, affascinanti e coinvolgenti anche le nozioni più complesse.

Va ricordato che l'Italia nello studio della scienza astronomica vanta un primato internazionale e storico. Infatti il geniale Galileo Galilei, grazie al quale è nata la moderna astronomia, con il suo Telescopio scoprì caratteristiche e dettagli della Luna. Archimede di Siracusa, uno dei più grandi geni e scienziati di tutti i tempi, inventò, tra l’altro, anche il Planetario. Anche oggi, le principali imprese spaziali internazionali vedono come protagonisti astronauti italiani come Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano.

di ISABELLA CASTAGNA



 
 
 

Comentarios


bottom of page