top of page

ALUNNI GIFTED: DAL GRANDE POTENZIALE COGNITIVO MA CON DIFFICOLTÀ SOCIAL

La Redazione

I bambini gifted per le loro competenze precoci suscitano molto interesse


Nel contesto di una classe oltre ad alunni con disabilità cognitiva e difficoltà di apprendimento vi possono essere anche alunni che hanno un buon potenziale cognitivo e sono interessati al sapere, ovvero bambini gifted. In entrambi i casi si possono applicare misure di differenziazione e di sostegno in modo da valorizzare ogni tipo di diversità.



Nell’ ambiente scolastico, familiare e non solo,i bambini gifted, che manifestano competenze precoci e interessi non comuni per l’ età, suscitano molto interesse. Questi bambini sono definiti iperdotati, in quanto fanno parte del 2% della popolazione che ha abilità cognitive superiori alla media generale, ma possono avere difficoltà ad adattarsi sia a livello didattico che sociale.


Inoltre si riscontra uno sviluppo disarmonico: avanzato da un punto di vista cognitivo, ma adeguato all’ età o addirittura in ritardo da un punto di vista sociale e emotivo.


Dunque, per far fronte a tali specificità si può organizzare una strumentazione efficace ed è possibile seguire il corso “Dalle disabilità intellettive agli alunni iperdotati” dal 21 settembre, a cura del docente Alessandro Mariani.


di ISABELLA CASTAGNA




Comments


bottom of page