top of page

APPROVAZIONE DEGLI EMENDAMENTI DEL DECRETO SOSTEGNI BIS


Prendono il via le operazioni di approvazione degli emendamenti del decreto sostegni bis, in particolar modo i precari del settore scuola.

Si parla di stabilizzazione già da settembre 2021 quindi vediamo i nodi da scogliere visto le varie proposte dai diversi partiti.

Il testo del decreto sostegni bis prevede un’assunzione per i docenti abilitati provenienti dalla prima fascia delle Gps che abbiano però maturato almeno 3 annualità di servizio nella scuola statale.


La Lega propone di estendere l’assunzione in ruolo per i precari non abilitati di seconda fascia, in modo da inserirli contestualmente in un anno di formazione e prova per conseguire il titolo di abilitazione all’insegnamento.


l Partito democratico, invece, propone un concorso straordinario su base regionale per i supplenti su posto comune, anche privi di titolo abilitante ma che hanno già maturato 3 annualità di servizio, svolto presso le istituzioni del sistema nazionale d’istruzione e gli IeFP.


Il M5S, prevedono all’assunzione di docenti di sostegno senza vincolo dei 36 mesi di servizio. Una procedura straordinaria per stabilizzare gli specializzati.



Questi sono i temi sui quali si discute in questi giorni, l’intenzione del Ministro Bianchi è l’immissione in ruolo per il 31 Luglio.

L’esame in aula alla Camera del testo del decreto sostegni bis è previsto per l’8 luglio.



A cura di Carlo Varallo

0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page