top of page

CELLULARE A SCUOLA, CONSENTITO SOLO PER MOTIVI DIDATTICI E NON PERSONALI


L'uso del telefono cellulare a scuola da parte degli studenti è consentito solo per motivi didattici e non personali. Se uno studente viene beccato in classe mentre usa il cellulare per fare foto, o postare commenti sui social è soggetto a sanzione, così come prevede il regolamento scolastico, nell’ambito dell’autonomia di ciascun istituto.


È necessario, infatti, precisare che è la scuola ad avere l’ultima parola sulla questione. Gli studenti non sono autorizzati a diffondere sul web foto o video girati in classe poiché possono incorrere in sanzioni disciplinari oppure potrebbero commettere dei veri e propri reati.


L’uso dello smartphone per scattare foto e filmati da parte dei genitori durante recite, gite o saggi scolastici, intacca la privacy scolastica delle studentesse e degli studenti quando si decide di postare simili prodotti sui social come Facebook o Instagram. In tal caso è obbligatorio richiedere il consenso dei soggetti presenti nelle foto o nei video.


di CLAUDIO CASTAGNA


0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page