top of page

Concorso ordinario STEM: 12 punti a chi lo supera


Il concorso ordinario per le discipline scientifiche STEM è ormai in corso di svolgimento e dovrebbe portare all’assunzione in ruolo dei vincitori già dall’a.s. 2021/22, i vincitori otterranno 12 punti nelle graduatorie interne di istituto.

In realtà, secondo quanto previsto, il concorso ordinario STEM, presenta tutte le caratteristiche necessarie al fine di attribuire 12 punti nell’ambito nella graduatoria interna d'istituto.

I docenti in questione vengono graduati in base ai punteggi derivanti da:

  • anzianità di servizio;

  • esigenze di famiglia;

  • titoli generali.

I punteggi vengono attribuiti sulla base di quanto previsto dalla “Tabella di valutazione dei titoli ai fini dei trasferimenti a domanda e d’ufficio del personale docente ed educativo”, allegata al CCNI.

Tra i titoli generali valutabili, vi è “il superamento di un pubblico concorso ordinario per esami e titoli, per l’accesso al ruolo di appartenenza, al momento della presentazione della domanda, o a ruoli di livello pari o superiore a quello di appartenenza”, per cui sono attribuiti 12 punti.

Per essere valutato, il concorso deve essere concorso ordinario.

Quindi, sia i vincitori che coloro che saranno riusciti ad ottenere il punteggio minimo di 70/100 (pur senza rientrare tra i vincitori) avranno attribuiti 12 punti nella graduatoria interna.


24 visualizzazioni0 commenti
bottom of page