CONCORSO STEM, ANIEF IMPUGNA IL DM

L’Anief segnala che bisognava abbassare la soglia da 7/10 a 6/10 e raddoppiare il tempo a disposizione perché se quei posti erano vacanti ci troveremo a dover chiamare supplenti a raffica per il prossimo anno scolastico.
Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, dichiara che “Urge più che mai l’approvazione, in V commissione Bilancio, dell’emendamento 59.76 al DL 73/2021 attraverso il quale si eliminerebbe il vincolo del servizio per le assunzioni da prima fascia Gps e si autorizzerebbero pure le assunzioni da seconda fascia con un TFA-PAS straordinario.
Anief ribadisce che la soglia per accedere alla prova orale del concorso STEM doveva essere la sufficienza, Inoltre, la decisione di non aprire alle nuove domande è stata discriminatoria nei confronti di chi avrebbe voluto partecipare al concorso, a tal punto il sindacato a deciso di impugnare il DM n. 826/21 di rettifica del bando del concorso ordinario docenti 2020 per le discipline STEM (classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041), proprio nella parte in cui non ha riaperto i termini per la partecipazione a tutti i candidati con i titoli d’accesso validi, viste le modifiche intercorse del numero dei posti e dello svolgimento delle prove. Infine, non si comprende perché non si si previsto di allargare le prove veloci, per accedere ai ruoli da subito, anche per tutte le altre classi di concorso e di insegnamento.
A cura di Carlo Varallo