Contributo prova scritta concorso STEM: ok unica ricevuta per 2 procedure

I primi a svolgere la prova scritta relativa alla predetta procedura concorsuale il 2 luglio 2022 saranno gli interessati alla classe di concorso A26.
Cosa portare il giorno della prova
Per essere ammessi allo svolgimento della prova scritta, come leggiamo anche nell’articolo 5/2 del DD n. 826/2021, i candidati dovranno portare con sé:
un documento di riconoscimento in corso di validità;
codice fiscale;
ricevuta di versamento del contributo previsto per la partecipazione alla procedura concorsuale (il cosiddetto diritto di segreteria).
Alcuni dubbi
Sorge però un dubbio riguardante l’emissione di un’unica ricevuta per le due procedure di partecipazione: partendo dal presupposto che che il contributo va pagato per ciascuna procedura di partecipazione, quindi se un soggetto partecipa ad una classe di concorso dovrà pagare solo un contributo; se invece partecipa a 2 classi di concorso dovrà pagare 2 contributi.
Non è importante, quindi, se la ricevuta sia unica, ma che l’importo sia pagato per le due procedure.
E’ necessario prestare attenzione alle modalità, in quanto bisognerà presentare la stessa ricevuta per entrambe le classi di concorso (in caso di unica emissione per 2 classi di concorso come sopra citato.
Ricordiamo che la domanda poteva essere presentata per una sola regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado (quindi una CdC per il primo grado e un’altra per il secondo grado), nonché per le distinte e relative procedure sul sostegno (sostegno I grado e II grado).