Le dichiarazioni del sottosegretario alla Salute Andrea Costa
Se in molti pensavano che l’emergenza sanitaria fosse in dirittura d'arrivo gli ultimi dati ci dimostrano il contrario.
Sfortunatamente la curva epidemiologica sta credendo in modo esponenziale, cosa che non accadeva da novembre 2021.
Stando all’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS), il tasso di mortalità per i soggetti non vaccinato ad oggi risulta essere 7 volte più alto rispetto a chi ha effettuato la dose booster.
Tra i mille interrogativi tornano i dubbi sulla scuola: come sarà il rientro in aula a settembre?
“L'obiettivo è arrivare a convivere con il virus per non bloccare il Paese. Oggi i dati ci dicono che siamo in una fase positiva e gestibile. Valuteremo gli scenari delle prossime settimane. Ma è sbagliato dire che sarà autunno catastrofico, italiani hanno bisogno di messaggi positivi e rassicuranti. Il Governo è pronto a gestire qualsiasi scenario" dichiara il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.
"Ci auguriamo che gli enti locali sfruttino il periodo di pausa estiva per effettuare interventi nelle scuole, come quelli di areazione nelle aule, in modo da garantire la ripresa dell'anno scolastico in presenza e senza mascherine" prosegue Andrea Costa. "Non dobbiamo dare troppo rilievo al dato dei nuovi casi di Covid - ha aggiunto -. Piuttosto guardiamo alla pressione sugli ospedali e lì a oggi abbiamo numeri e dati sotto controllo. In questo senso prima o poi dovremo arrivare a decidere che, se abbiamo un positivo asintomatico, forse non ha più senso fargli fare l'isolamento".
di VALENTINA ZIN
Comments