DIRIGENTI E DOCENTI SI PREPARANO PER LA RIAPERTURA DELLA SCUOLA
I dirigenti e i docenti hanno iniziato a lavorare già da ieri per la riapertura della scuola

Molti dirigenti e docenti hanno lavorato già da ieri per la riapertura delle scuole, si sono riuniti in videoconferenza per decidere come organizzare il lavoro dei prossimi giorni.
Sembra che i problemi più complessi siano nel primo ciclo, i dirigenti e gli amministrativi si sono attivati per sapere se ci sono positivi tra i bambini, per evitare di trovarsi questa mattina di fronte a situazioni ingestibili.
Difficile gestire le scuole secondarie di primo e di secondo grado, perchè sarà necessario individuare gli studenti positivi, in quanto, in base alla legge 1/2022, sarà garantita la scuola in presenza solo a chi è in regola con i vaccini o è guarito da almeno 120 giorni, per gli altri sarà necessario, invece, organizzare la DaD.
Nelle scuole dove si effettua la mensa dovrà essere garantito un distanziamento di 2 metri al momento della refezione, anche per la consumazione della merenda, nella scuola dell’ infanzia e in quella primaria, dovrà esserci un adeguato distanziamento.
Si tratta di problemi che dovevano essere necessariamente affrontati prima della riapertura della scuola, per non incorrere in situazioni difficili da gestire.