DOCENTI E ATA, VISITA FISCALE,ASSENTI PER MOTIVI GIUSTIFICATI

Cosa succede se la visita fiscale arriva al nostro domicilio di reperibilità e non ci trova?
Docenti e personale Ata sono tenuti a rispettare le fasce orarie definite dall’INPS. In caso contrario, dobbiamo rispettare poche semplici regole da seguire per non trovarci a dover rispondere di questa assenza, trovandoci nei guai per un motivo, a nostro avviso giustificato.
Le Fasce orarie di reperibilità per le visite fiscali (valide anche nei festivi, se compresi nella certificazione di malattia) sono:
Mattina dalle 09,00 alle 13,00
Pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00
Per giustificare la propria assenza in tali fasce orarie, sarà sufficiente per il dipendente presentare la semplice attestazione rilasciata dal medico o dalla struttura anche privata che l’ha effettuata, senza alcun ulteriore adempimento o formalità aggiuntive.
art.55-septies, comma 5-ter, del D.Lgs.n.165/2001 stabilisce: “Nel caso in cui l’assenza per malattia abbia luogo per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici l’assenza è giustificata mediante la presentazione di attestazione rilasciata dal medico o dalla struttura, anche privati, che hanno svolto la visita o la prestazione”.