top of page

EDUCAZIONE MOTORIA NELLA PRIMARIA: QUALI PROVE SONO PREVISTE

La Redazione

È attesa la pubblicazione del bando di concorso entro il 2023


Per l’anno scolastico 2023-2024, come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, verrà applicata la norma che introduce la materia dell’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria per le classi quinte. La bozza del Decreto è stata presentata al Ministero dell’Economia per confermare la spesa economica riguardanti i posti che verranno messi a bando per il concorso di insegnanti di educazione motoria nella scuola primaria.


Quali prove prevede il concorso?


Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale.


PROVA SCRITTA


La prova scritta è composta da 50 quesiti di cui:

  • 40 per l’accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato

  • 5 sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2

  • 5 sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.


PROVA ORALE


Progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle tecnologie digitali.


La prova orale mira a valutare la capacità di comprensione e di conversazione in lingua inglese almeno al livello B2.


di CLAUDIO CASTAGNA


Comments


bottom of page