top of page

ESAME DI MATURITÀ: QUALI LE CALCOLATRICI CONSENTITE PER LA SECONDA PROVA?

Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito


Ai fini dello svolgimento della seconda prova scritta dell’esame di Maturità è consentito l’uso delle calcolatrici scientifiche o delle calcolatrici grafiche purché non dotate della capacità di elaborazione simbolica algebrica (CAS -Computer Algebra System o SAS - Symbolic Algebra System), cioè della capacità di manipolare espressioni matematiche, e non abbiano la disponibilità di connessione INTERNET. Per consentire alla commissione d’esame il controllo dei dispositivi in uso, i candidati che intendono avvalersi della calcolatrice devono consegnarla alla commissione in occasione dello svolgimento della prima prova scritta.


Per questo motivo, nella giornata del 2 marzo, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota relativa all'utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione.


A seguire la nota per consultare l’elenco delle calcolatrici ammesse




di VALENTINA ZIN




 
 
 

Comments


bottom of page