ESAMI DI STATO DEL SECONDO CICLO D’ISTRUZIONE: BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
- La Redazione
- 11 mar 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Definite le disposizioni relative agli studenti affetti da diverse forme di disabilità

Posta la firma sull’ordinanza minisiteriale concernente le modalità di svolgimento degli esami di maturità del secondo ciclo d’istruzione per l’anno scolastico 2022-2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito chiarisce all’interno del documento le disposizioni relative agli studenti affetti da disabilità.
Dunque, all’interno dell’ordinanza vengono individuate le disposizioni relative alle situazioni delle studentesse e degli studenti più fragili: con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento (DSA), con bisogni educativi speciali e che hanno frequentato corsi di istruzione funzionanti in ospedale o in altri luoghi di cura.
Per le studentesse e gli studenti con disabilità, in particolare, si segnala che la Commissione può deliberare (tenuto conto della gravità della disabilità) lo svolgimento di prove equipollenti in un numero maggiore di giorni, oltre all’assegnazione di tempi più lunghi per l’effettuazione delle prove scritte, anche sulla base della relazione del consiglio di classe, delle modalità di svolgimento delle prove durante l’anno scolastico.
di CLAUDIO CASTAGNA
Comments