Il papà di Marta, ragazza con disabilità, racconta quanto sia stata positiva l’esperienza di inclusione presso il liceo Mamiani di Roma

“Vorreiprendereiltreno ETS racconta’’:
Iniziano le scuole e vorremmo, come buon augurio, farvi partecipi di questa bellissima storia che ci ha raccontato Lorenzo, papà di Marta
Che possa servire d'esempio
"Abbiamo vissuto una strepitosa esperienza di inclusione presso il liceo classico Mamiani di Roma, una lunga storia di lavoro duro, di persone meravigliose, di professionisti impeccabili.
Vorrei raccontarla perché possa ispirare altri a intraprendere questo percorso, difficile, lungo e faticoso ma straordinario per tutte le Marta, compagne e compagni, famiglie, professori.
Quella di Marta è stata una classe di liceo, dove un gruppo di adolescenti ha trascorso cinque anni insieme crescendo, imparando, scambiando esperienze ed emozioni, con i loro insegnanti che, giorno dopo giorno, hanno aiutato questo gruppo di menti acerbe ma piene di energie e speranze ad apprendere e formarsi.
E tra loro Marta, una ragazza dal carattere deciso e dal cuore d’oro, che di questa classe è diventata riferimento e pilastro fin da quando, il primo giorno, ne ha varcato la soglia.
Marta ha la sindrome di Bainbridge-Ropers ma né Marta né le ragazze e i ragazzi della sua classe ne sono mai stati impressionati. Loro hanno compreso e capito come “ignorare” la sindrome e vedere solo Marta.
Certo, quella sindrome ultra-rara che priva Marta della sua autonomia e perfino della parola è stata a volte un ingombro, ma senza preconcetti e remore, hanno lavorato tutti insieme per vivere esperienze, costruire relazioni, apprendere insegnamenti, condividere emozioni.
Tutti insieme hanno costruito il loro futuro progetto di adulti, semplicemente prestando un po’ di attenzione a quegli aspetti pratici che questa sindrome ha portato nelle loro vite.
Loro tutti, più di chiunque altro, hanno compreso intimamente che non ci sono limiti se non li costruiamo noi stessi.
Tutto questo, però, non è una bella storia che un giorno potrebbe accadere.
E' accaduta veramente!
La III E del liceo classico Mamiani ha terminato il proprio percorso scolastico, con Marta che ha sostenuto il suo esame insieme alla sua classe.
E' una splendida storia di inclusione, che parte da una classe che ha considerato Marta come una di loro, semplicemente da aiutare un poco.
Un gruppo di adolescenti che ogni giorno ha costruito insieme qualcosa di nuovo, ognuno contribuendo alle esperienze, alle emozioni, agli apprendimenti comuni nel proprio unico modo.
Un gruppo di insegnanti che ha pienamente realizzato il senso di questa professione per trasmettere apprendimenti più che nozioni.
Una scuola che ha costituito il supporto essenziale per navigare negli ultimi cinque difficilissimi anni.
Un gruppo di famiglie che ha osservato e aiutato la realizzazione di questo meraviglioso viaggio.
In questo percorso mi sono potuto rendere conto del vero valore dell'inclusione, che si realizza nello scambio di relazioni tra tutti i partecipanti del gruppo.
Questa classe ci ha fatto comprendere come non solo loro, siano un ovvio valore per chi ha una disabilità, ma come sia vero anche il viceversa.
E' stata una avventura lunga e faticosa, una costruzione da realizzare giorno dopo giorno.
Ma, ne converrete, una splendida storia infinita."
In foto Marta con i suoi compagni di classe della III E del Liceo Classico Mamiani
di LA REDAZIONE
Comments