Nella bozza di Legge di Bilancio 2023 sono presenti anche 150 milioni di euro per il rinnovo del contratto scuola

Nella bozza di Legge di Bilancio 2023 sono presenti anche 150 milioni di euro per il rinnovo del contratto scuola. Nello specifico, nell’ articolo 90 del disegno di legge è riportato quanto segue: “ Per il triennio 2019-21, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva naziionale per i miglioramenti economici del personale scolastico, comparto Istruzione e Ricerca, sono incrementati di 150 milioni per il 2023”. Si tratta della metà dei fondi destinati al salario accessorio, stanziati dalla legge di Bilancio 2022.
Queste le parole del Ministro Valditara: È indispensabile tornare a sottolineare l’ autorevolezza della figura del docente, riconoscendo anche economicamente il suo impegno e le sue competenze. Su questo abbiamo voluto subito dare un chiaro segnale politico: siamo riusciti a mantenere l’ impegno preso con i sindacati di approvare il rinnovo del contratto e sbloccare entro Natale gli arretrati che ammonteranno a circa 2 mila euro a dipendente, e conseguire gli aumenti di stipendio che ammonteranno a regime a 124 euro in più a mensilità”.
Poi ha aggiunto: “Non c’è merito senza dignità. Siamo consapevoli che si tratta solo di un primo passo per la realizzazione della scuola per il merito che stiamo costruendo con l’ascolto e il confronto collettivo. Solo attraverso una grande collaborazione la scuola può tornare ad essere un vero ascensore sociale”.
di ISABELLA CASTAGNA
Comments