top of page

IMMISSIONI IN RUOLO 2022: COSA SUCCEDE SE IL DOCENTE NON PRENDE SERVIZIO?


L’Ufficio Scolastico di Foggia ha diramato una nota inerente ad alcuni chiarimenti per quanto riguarda le immissioni in ruolo ordinarie, da call veloce, surroghe e da I fascia GPS Sostegno (per i docenti assunti a tempo determinato nell’anno scolastico 2021/22).


Cosa succede se il docente in ruolo non dovesse prendere servizio?

Qualora il docente neo-immesso in ruolo non prenda servizio, l’Istituzione scolastica dovrà diffidare l’interessato ad assumere servizio entro un termine ragionevole. Qualora il termine scada e il docente non abbia assunto servizio, l’Istituzione scolastica dovrà decretare la decadenza dall’impiego del docente e darne tempestiva comunicazione a quest’Ufficio, che cancellerà dal SIDI l’immissione in ruolo.


Per quanto riguarda invece le assunzioni a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/23 da concorso straordinario bis (art. 59, comma 9-bis, d.l. n. 73/2021) e I fascia GPS Sostegno (art. 5-ter del d.l. n. 228/2021, che proroga per l’a.s. 2022/2023 la procedura di cui all’art. 59, comma 4, del d.l. n. 73/2021), la nota invita a non confondere tale procedura con le ordinarie immissioni in ruolo e a non registrare queste assunzioni a tempo determinato come immissioni in ruolo.




di VALENTINA ZIN

 
 
 

Comments


bottom of page