ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA DAL 9 GENNAIO 2023 AL 30 GENNAIO 2023
- La Redazione
- 6 dic 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Le domande vanno inviate tramite il sistema “ Iscrizioni on line”

La nota del 30 novembre 2022 disciplina anche le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria, per l’ a.s. 2023/24. Le domande vanno inviate tramite il sistema “ Iscrizioni on line”, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori iscrivono alla prima classe della scuola primaria:
i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023;
i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30 aprile 2024. Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024.
Per quanto riguarda i bambini che compiono i sei anni di età tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2024, è opportuno che le famiglie tengano conto delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia che i bambini hanno frequentato.
Per quanto concerne le deroghe all’obbligo di istruzione per i bambini di sei anni con disabilità o arrivati con adozione internazionale, riguardanti il possibile trattenimento per un anno nella scuola dell’infanzia, le stesse sono consentite su richiesta della famiglia, con documentazione che ne attesti la necessità, e in via eccezionale.
All’atto dell’iscrizione, i genitori possono esprimere le proprie opzioni per quanto concerne l’orario settimanale che è strutturato così: 24 ore, 27 ore, fino a 30 ore, 40 ore (tempo pieno).
Per l’accoglimento delle richieste di articolazione dell’orario settimanale, vanno applicati i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto.
L’accoglimento delle opzioni fino a 30 ore settimanali o per il tempo pieno dipende dalla disponibilità delle risorse di organico e di adeguati servizi. Pertanto, le famiglie devono esserne a conoscenza, anche con apposita nota da prevedere sul modulo on line di iscrizione.
L’adozione del modello di 24 ore settimanali è possibile solo se c'è un numero di domande che consenta la formazione di una classe con minimo 15 alunni.
Con la legge del 30 dicembre 2021 n. 234, art.1 ,è stato introdotto l’ insegnamento dell’ educazione motoria nella scuola primaria, avvalendosi di docenti con titolo di studio specifico, per l’ a.s. 2022/2023, per la classe quinta e dal prossimo anno scolastico per la classe quarta. Va specificato che tale insegnamento è svolto in un orario aggiuntivo rispetto a quello ordinamentale. Pertanto, i genitori vanno informati che l'orario prescelto aumenterà di due ore settimanali a partire dalla classe quarta. Per quanto riguarda il tempo pieno, questo aumento non ci sarà.
I genitori nella domanda d’ iscrizione possono indicare altri due istituti scolastici, nel caso in cui dovesse esserci carenza di posti disponibili nell’ istituto scelto.
Qualora la domanda di iscrizione non sia accolta in nessuna delle scuole indicate sul modulo on line, sarà compito dell'ultima scuola indicata, con il supporto dell’ Ufficio di ambito territoriale, guidare le famiglie nell’individuazione di un’istituzione scolastica in grado di accogliere l’alunno.
di ISABELLA CASTAGNA
Comments