Dal 24 al 24 novembre a Verona
JOB&Orienta è da sempre il Salone d’eccellenza dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro. Trent’anni di storia alle spalle e la capacità di rinnovarsi sempre, è la manifestazione più accreditata a livello nazionale su questi temi. Per rispondere alle esigenze di orientamento di ragazzi e famiglie, accompagnare i giovani in cerca di lavoro, far incontrare gli operatori, portare in rassegna le migliori esperienze.
Quest’anno l'appuntamento con JOB&Orientasi terrà a Verona in 3 diverse giornate:
Giovedì 24 novembre ore 9.00-18.00
Venerdì 25 novembre ore 9.00-18.00
Sabato 26 novembre ore 9.00-16.30
Anche quest’anno il network istituzionale formato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale, ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro, INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche e ANPAL Servizi presenta un ricco calendario di workshop rivolti a studenti, insegnanti, tutor e operatori della formazione e dell’orientamento.
Durante i tre giorni di manifestazione la collettiva traccerà un’aggiornatissima mappa per scoprire il mondo del lavoro, l’orientamento, la formazione, la digitalizzazione, l’apprendistato, senza dimenticare tutele, percorsi di tirocinio, esperienze lavorative in Italia e all’estero.
Imperdibili i workshop allo stand del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al Padiglione 7, disponibili su prenotazione scrivendo a job@layx.it.
Dal giovedì al sabato si susseguiranno workshop dedicati ai ragazzi con momenti di gioco educativo, con l’appuntamento “Quanto sei previdente? Sfida i tuoi amici con INPS”, gioco educativo a squadre per parlare di tirocinio, contratti di lavoro a chiamata, apprendistato, sistema contributivo e tutele sociali; gli incontri “Stage4eu: un’app e un sito per chi cerca uno stage in Europa”; e ancora appuntamenti sul “Programma Erasmus+” e la sfida della transizione ecologica.
Dedicati a docenti e operatori del settore i workshop sul tema dell’EQF: “Il Nuovo Rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni all’EQF: nuove sfide all’ombra del PNRR”, che ha l’obiettivo di fare il punto sulle sfide che il Nuovo Rapporto si pone in termini di trasparenza e portabilità delle qualificazioni e di interoperabilità dei sistemi di istruzione e formazione; ed “#EQF- vieni a scoprire con noi il Quadro Europeo delle Qualificazioni”. Per completare il quadro della formazione docenti anche interessanti appuntamenti su “L’evoluzione delle modalità di apprendimento duale: il caso dell’Impresa formativa”.
Infine dedicato agli adulti il workshop “La scelta dopo la scuola media: adulti al bivio”, che attraverso una riflessione condivisa, mira a sensibilizzare gli adulti che assumono un ruolo significativo per gli adolescenti (genitori, insegnanti e adulti in genere) e a fornire informazioni sul tema della scelta, e sulla possibile offerta formativa del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione.
Scopri tutti gli appuntamenti offerti da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale, ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro e INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche e prenota il tuo posto allo stand scrivendo una mail a job@layx.it
La partecipazione alla manifestazione è GRATUITA per tutti previa registrazione online - CLICCA QUI
di VALENTINA ZIN
Comments