top of page

MENSE SCOLASTICHE: PARMA E FANO LOCALITÀ LEADER IN QUALITÀ

La Redazione

Nella top list, dopo Parma e Fano, Cremona, Rimini e Jesi


La questione delle mense scolastiche esiste da sempre. Attualmente, le località leader in Italia per quanto concerne le mense scolastiche sono Parma e Fano, mentre Reggio Calabria e Alessandria sono tra quelle meno accreditate. Nella top list, dopo Parma e Fano, compaiono Cremona, Rimini e Jesi. In riferimento all’ anno scolastico 2021/2022 si registra un miglioramento del 42% dei menu, mentre si è registrato un peggioramento per quanto concerne il consumo del pasto, infatti il 47% dei docenti ha dichiarato che i bambini mangiano meno della metà del pasto.


Foodinsider ha segnalato che il dato registrato potrebbe avere dei miglioramenti se i Comuni applicassero i Criteri ambientali minimi in base ai quali si calcolano e si monitorano le eccedenze alimentari, si sottopongono questionari di gradimento agli utenti e si avviano dei correttivi. Tra le criticità individuate rientrano la scarsa varietà degli alimenti, le diete monotone e l'eccesso di carni rosse.


Claudia Paltrinieri di Foodsider ha commentato: “I menù migliorano, ma aumenta il divario tra quelli migliori rispetto ai peggiori. I primi posti in classifica non sono un caso, dice. Parma si trova nella culla della Food Valley, Fano è conosciuta in tutto il mondo come “la città dei bambini” e Cremona è la città dov'è nata la prima mensa scolastica italiana”. “Dove invece la mensa non appartiene alla tradizione alimentare e scolastica di un territorio è difficile trovare un menù di qualità. La Calabria è una delle cinque regioni dove la ristorazione scolastica è un servizio per pochi con una percentuale di alunni che va dal 20 al 37 per cento massimo”, conclude Claudia Paltrinieri.


di ISABELLA CASTAGNA


Comments


bottom of page