top of page
La Redazione

MOBILITÀ 2023: QUALI I POSTI DISPONIBILI PER PRESENTARE LA DOMANDA

I posti che non si potranno scegliere sono quelli occupati da neoassunti GPS e concorso straordinario bis, né quelli accantonati


Si attende l’ ordinanza ministeriale con la quale verranno indicati i criteri per presentare le domande di trasferimento, di passaggio di cattedra e/ o di ruolo per l'anno scolastico 2023/2024 . Alcuni punti sono già chiari.


Quali i posti disponibili nel periodo di presentazione della domanda?


Come accade ogni anno, non sarà possibile conoscere in maniera dettagliata i singoli posti, in quanto le scuole non hanno ancora completato l’iter di accertamento di diritto alla pensione.


Pertanto, oltre ad interloquire con le scuole e con i sindacati del territorio che cercano di acquisire quanto più possibile informazioni per avere una panoramica dettagliata dei posti disponibili, si può ragionare per esclusione.


Di seguito i posti non disponibili per la mobilità docenti 2023:


  • i posti su cui, con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, sono stati assunti nel 2022/23 i docenti da GPS sostegno [procedura straordinaria prorogata dall’art. 5ter del DL 228/2021]

  • i posti su cui, con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, sono stati assunti nel 2022/23 i docenti del concorso straordinario bis di cui all’art. 59 comma 4 del DL 73/2021

  • i posti accantonati per i vincitori del concorso straordinario bis su cui non è stato possibile effettuare le assunzioni nel 2022/23

  • i posti occupati dai docenti assunti da GPS posto comune o sostegno nel 2021/22 che non avendo superato l’anno di prova o avendolo differito sono ancora nella condizione di neoimmessi ai sensi dell’art. 59 comma 8 del DL 73/2021

Dunque, ragionando per esclusione si può capire in parte quali saranno i posti rimasti disponibili per la presentazione della domanda di mobilità.


di ISABELLA CASTAGNA



Comments


bottom of page