Tempo fino al 21 marzo per presentare la domanda

L’ordinanza ministeriale del 1° marzo 2023 ha dato il via alle procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023/2024.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
I termini per la presentazione della domanda, riportati nell’articolo 2 dell’ordinanza ministeriale, sono i seguenti:
Personale docente: la domanda va presentata dal 6 al 21 marzo 2023. Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 2 maggio. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 24 maggio.
Il sindacato UIL Scuola ha pubblicato delle FAQ relative all’inserimento delle preferenze
Quali e quante preferenze si possono esprimere nella domanda?
Le preferenze, per tutti gli ordini di scuola, sono da un minimo di 1 a un massimo di 15.
Le preferenze possono essere del seguente tipo:
scuole
comuni
distretti
codice provincia (solo nel caso della mobilità interprovinciale).
Si può inoltre dare la disponibilità per le seguenti tipologie di posto:
istruzione degli adulti, che comprende: corsi serali degli istituti di secondo grado; centri territoriali riorganizzati nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti; sezioni carcerarie ove esprimibili;
sezioni ospedaliere;
licei europei.
Specifici codici
Continueranno ad essere utilizzati gli specifici codici sede di organico per:
i percorsi di secondo livello del sistema di istruzione degli adulti;
le sezioni carcerarie ed ospedaliere;
le sezioni di scuola speciale;
i movimenti tra le sedi di organico dei centri per l’educazione degli adulti (ex CTP)
di VALENTINA ZIN
Comments