top of page

MODALITÀ E CONTENUTI DELLE PROVE DI AMMISSIONE ALLA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

La Redazione

Le prove di ammissione dovranno essere organizzate entro il 29 settembre 2023

In data odierna, è stato pubblicato il Decreto Ministeriale contenente le modalità e i contenuti ai fini della definizione dei bandi da parte delle singole Università e per lo svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico per la formazione di architetto.


A seguito, Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, ha siglato il decreto n.451 al quale all’interno vengono riportate le indicazioni riguardanti lo svolgimento delle prove di selezione per i futuri architetti dell’anno accademico 2023-2024.


La prova, della durata di 100 minuti, prevede la soluzione di 50 quesiti con 5 opzioni di risposta, di cui una sola corretta. Le domande proposte verteranno su argomenti di cultura generale e ragionamento logico, di cui storia, disegno, fisica e matematica.


Per quanto riguarda, invece i punteggi, ad ogni risposta esatta verrà attribuito 1 punto, per le risposte omesse 0 punti e meno 0,25 per ogni risposta errata.


Tutte le informazioni principali, come data della prova di ammissione, modalità per candidarsi, svolgimento delle prove e il numero dei posti disponibili, saranno indicati nei bandi che verranno proposti dalle singole università. Le prove di ammissione dovranno essere organizzate entro il 29 settembre 2023.


di CLAUDIO CASTAGNA


Comentários


bottom of page