top of page

PUBBLICAZIONE CALENDARIO SCOLASTICO: COSA SUCCEDE IN CASO DI SCIOPERO?

La Redazione

Il Ministero, in data 24 giugno 2022, ha presentato l’ordinanza ministeriale n°166 su quanto riguarda la pubblicazione del calendario delle festività e degli esami per il prossimo anno scolastico 2022-2023.


Inoltre, ricordiamo il limite di 200 giorni di lezioni al fine di assicurare la validità dell’anno scolastico.


Tutte le regioni saranno chiamate a definire il calendario scolastico, dove dovranno essere indicati alcuni punti:


  • la data d’inizio;

  • il termine delle lezioni;

  • le vacanze nel periodo natalizio;

  • le vacanze nel periodo pasquale.

Cosa succede in caso di sciopero?


Nel momento in cui dovessero verificarsi degli scioperi e di conseguenza la sospensione delle attività didattiche, il giorno in questione andrà considerato come effettivo servizio e quindi sarà ritenuto valido allo scopo del raggiungimento dei 200 giorni fissati dal calendario scolastico.

È bene sapere che in caso di sciopero verranno assicurati i servizi minimi essenziali, di cui l’assistenza agli alunni che si presentano a scuola.

di CLAUDIO CASTAGNA



Commenti


bottom of page