top of page
La Redazione

WEBINAR GRATUITO DEASCUOLA PER DOCENTI DI TUTTI I GRADI DI ISTRUZIONE

“Parità di genere: strumento di sviluppo e autonomia”


La parità di genere è un elemento imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. La scuola, in tal senso, rappresenta uno degli strumenti più forti a disposizione per il superamento di stereotipi di genere e nel processo di formazione dell’identità personale e collettiva. Nel contrasto a fenomeni di violenza di genere e domestica, è proprio la scuola uno dei luoghi dove formare i ragazzi al rispetto e creare una cultura dove sia possibile il dialogo, dove imparare a saper riconoscere la violenza e contrastarla, rappresentando un’alternativa a contesti culturali che troppo spesso ancora limitano le potenzialità di tante ragazze verso determinati percorsi, con effetti che ancora persistono nella disparità di accesso ad un effettiva parità salariale e a posizioni di potere.

Viene messo in evidenza la trasversalità e le interconnessioni del Goal 5 dell’Agenda 2030 con gli altri Goal offrendo altresì una panoramica circa l’eguaglianza di genere nell’attuale contesto italiano. A che punto siamo in Italia e quali sono le linee di azione circa il raggiungimento di un'effettiva parità di genere?

Il webinar di DeaScuola dal titolo “Parità di genere: strumento di sviluppo e autonomia” offre alcune riflessioni a partire dalle attività del gruppo di lavoro dedicato al Goal 5, e in particolare tratterà di:

  • Occupazione femminile

  • Empowerment e rappresentanza

  • Contrasto alla violenza sulle donne

  • Salute delle donne

  • Proposte per ridurre il gap di genere in Italia.

Quando? Il 15 marzo dalle ore 17.00 alle ore 18.30

Destinatari: Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado


di VALENTINA ZIN

Commenti


bottom of page