top of page
La Redazione

AL VIA IL CONCORSO DI RELIGIONE CATTOLICA ENTRO IL 2023

Lo slittamento del concorso è previsto nel prossimo decreto Milleproroghe


Nel prossimo decreto Milleproroghe è previsto un possibile slittamento per la procedura del concorso per docenti di religione cattolica.


All’articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, sono state apportate alcune modifiche :


- le parole: “entro l’anno 2022” sono sostituite dalle seguenti: “entro l’anno 2023” e le parole: “negli anni scolastici dal 2021/22 al 2023/24” sono sostituite dalle seguenti: “negli anni scolastici dal 2022/23 al 2024/25”, riferimento, quest’ultimo, ai posti vacanti e disponibili a cui si rivolge la procedura.


Il 14 dicembre 2020, per quanto riguarda il concorso di religione cattolica, è stata firmata l’ intesa fra il Ministero dell'Istruzione e la CEI.


Per poter accedere al concorso di religione cattolica è necessario essere in possesso della certificazione dell’idoneità diocesana: “è prevista la certificazione dell’idoneità diocesana di cui all’articolo 3, comma 4, della legge 18 luglio 2003, n. 186, rilasciata dal Responsabile dell’Ufficio diocesano competente nei novanta giorni antecedenti alla data di presentazione della domanda di concorso”.


Va sottolineato che i posti messi a bando nella singola Regione per il “personale docente di religione cattolica, in possesso del riconoscimento di idoneità rilasciato dall’Ordinario diocesano, che abbia svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, nelle scuole del sistema nazionale di istruzione” corrispondano a quanto stabilito dall’articolo 1-bis, comma 2, del decreto-legge n. 126 del 2019“.


Inoltre, una quota non superiore al 50 per cento dei posti messi a concorso potrà essere riservata al personale docente di religione cattolica, in possesso del riconoscimento di idoneità diocesana, che abbia svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, nelle scuole del sistema nazionale di istruzione.


di ISABELLA CASTAGNA


Comments


bottom of page