Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio italiano

Al via la quinta edizione del concorso “Il sole per amico: impariamo a proteggere la pelle”, promosso dall’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, che ha l’obiettivo di promuovere una corretta esposizione ai raggi solari e prevenire quindi i tumori della pelle.
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio italiano, è indetto nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori della pelle e in particolare del melanoma maligno cutaneo.
L’ iniziativa nasce dal fatto che si vuole aumentare negli studenti la consapevolezza dei danni provocati da una scorretta esposizione alle radiazioni ultraviolette naturali (raggi solari) e artificiali ( lampade e lettini solari. Le scuole interessate dovranno presentare i lavori entro e non oltre il 15 aprile 2023. Per ogni indirizzo di scuola la commissione selezionerà tre elaborati video e/ o audiovisivi, che verranno pubblicati sul sito dell’ Intergruppo Melanoma Italiano.
L’Istituzione scolastica degli studenti che risulteranno primi classificati per ciascuna tipologia di scuola (per un totale di tre cortometraggi) riceverà un attestato ed un premio economico pari a 2.500,00 euro, la seconda classificata per ciascuna tipologia di scuola (per un totale di tre cortometraggi) 1.500,00 euro, mentre la terza classificata per ciascuna tipologia di scuola (per un totale di tre cortometraggi) ne riceverà 1.000,00, che i docenti dovranno utilizzare per l’ acquisto di materiale scolastico.
di ISABELLA CASTAGNA
Comments