top of page

ANTICIPAZIONE ORDINARIA DEL TRATTAMENTO DI FINE SERVIZIO E FINE RAPPORTO

Inps: “l’anticipazione ordinaria può essere richiesta dagli aventi diritto a una prestazione di TFS/TFR riferita a un rapporto di lavoro concluso’’


La nuova prestazione di anticipazione ordinaria del Trattamento di Fine Servizio (TFS) e del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito) è stata istituita con deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’INPS 219/2022.

La circolare INPS 7 settembre 2023, n. 79 fornisce le indicazioni operative relative alla prestazione, in vigore dal 1° febbraio 2023.

Per quanto riguarda i requisiti, l’anticipazione ordinaria può essere richiesta dagli aventi diritto a una prestazione di TFS/TFR riferita a un rapporto di lavoro concluso, per i relativi importi maturati, disponibili e non ancora esigibili, che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • titolari di pensione diretta che abbiano confermato e ottenuto l’adesione alla Gestione Unitaria per il periodo di pensione;

  • soggetti cessati dal servizio senza aver maturato il diritto a pensione e titolari di nuovo impiego che risultino nuovamente iscritti alla Gestione Unitaria;

  • personale militare in ausiliaria che risulta iscritto alla Gestione Unitaria.

La circolare individua nel dettaglio i possibili beneficiari della prestazione e fornisce le informazioni sull’importo erogabile a titolo di anticipazione TFS/TFR, il tasso di interesse e le modalità di presentazione della domanda.

14364_Circolare-numero-79-del-07-09-2023
.pdf
Download PDF • 380KB

di LA REDAZIONE

0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page