top of page

ASSUNZIONI PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO PER L’A.A 2021-22 E 2022-23


Dopo numerose sollecitazioni, è stato finalmente pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2022 con la quale si autorizzano le seguenti assunzioni a tempo indeterminato per gli anni accademici 2021/22 e 2022/23.


Tali stabilizzazioni si riferiscono al budget determinato per il 2021/2022, dalle cessazioni dal servizio al 1° novembre 2021, pari a n. 83 unità (di cui n. 1 Direttore di ragioneria EP/1, n. 28 Assistenti e n. 54 Coadiutori) e, per il 2022/2023, dalle cessazioni dal servizio al 1° novembre 2022, pari a n. 50 unità (di cui n. 3 Direttori amministrativi EP/2, n. 2 Direttori di ragioneria EP/1, n. 11 Assistenti e n. 34 Coadiutori). A ciò si somma l’importo relativo al budget assunzionale non utilizzato per le richieste relative all’anno accademico 2020/2021.

In realtà i posti liberi, in gran parte determinati dall’ampliamento delle dotazioni organiche previste dalla legge di bilancio 2021 e che non necessitano di un dpcm per attivare le facoltà assunzionali, sono i seguenti

Direttori amministrativi EP/2: 25

Direttori di ragioneria EP/1: 24

Direttori di biblioteca EP/1: 13

Collaboratori: 261

Assistenti: 337

Coadiutori: 378

TOTALE posti liberi: 1.038

Le istituzioni sono tenute a compilare distinte graduatorie per chi ha maturato i 24 mesi rispettivamente al 31/10/2021 e al 31/10/22 per i profili di assistente e coadiutore e 36 mesi per Collaboratori e figure EP. Il provvedimento deve essere registrato entro 30 giorni dalla Corte Conti. Successivamente il MUR potrà attivare le procedure di assunzione.


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2022 - Assunzioni persona
.
Download • 214KB

di CLAUDIO CASTAGNA


0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page