top of page

ESITI DEI MOVIMENTI DEL PERSONALE EDUCATIVO. 479 POSTI PER LE IMMISSIONI IN RUOLO

Gli esiti riguardano i trasferimenti, i passaggi di ruolo e di cattedra


Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo) del personale educativo. Gli interessati hanno ricevuto comunicazione direttamente via e-mail.

In allegato, le tabelle pubblicate dal Ministero e l’elenco dei posti disponibili, secondo l’elaborazione della FLC CGIL.

Dai tabulati riassuntivi delle operazioni, risultano 479 posti disponibili per le immissioni in ruolo dal prossimo 1° settembre.

Il contingente sarà definito dal Ministero dell’Istruzione in accordo con il Ministero dell’Economia.

Chiediamo al ministero di convocare urgentemente le organizzazioni sindacali per l’informativa preventiva sull’organico delle Istituzioni educative e dare risposte sulle annose criticità che riguardano il settore. In particolare ribadiamo la necessità di un tavolo di confronto per

  • - adeguare il contingente degli educatori alle effettive esigenze di convitti, semiconvitti, educandati;

  • - rivedere i criteri per la stabilizzazione del personale educativo attualmente limitato alla compensazione dei posti liberati dai pensionamenti, a fronte di una crescente disponibilità di posti vacanti in organico di diritto;

  • - attivare percorsi abilitanti e concorsuali per il personale educativo: l’ultimo concorso risale al 1999 e non sono mai stati attivati né TFA né PAS specifici;

  • superare i limiti posti dall’articolo 20 del DPR 81/2009 per la definizione dell’organico, oggi fortemente penalizzanti;

  • - superare i limiti di differenziazione fra istitutori ed istitutrici: si tratta di un anacronismo che mortifica la professionalità del personale educativo.

di CLAUDIO CASTAGNA

 
 
 

Comments


bottom of page