top of page

GAE E GPS: ENTRO IL 16 AGOSTO LA SCELTA DELLE 150 SEDI

La Redazione

Si può esprimere una preferenza sia sintetica sia analitica


Terminati i posti da destinare alla trasformazione da contratto a tempo determinato a tempo indeterminato dei docenti assunti nel 2021/2022, si conferiscono gli incarichi a tempo determinato.



Tipologie delle supplenze

  • supplenze annuali fino al 31 agosto sia su posto comune sia su posto di sostegno vacanti e disponibili;

  • supplenze temporanee fino al 30 giugno per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di fatto disponibili;

  • supplenze temporanee con termine all’ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio.


Le supplenze fino al 30 giugno e fino al 31 agosto saranno conferite dall’ufficio scolastico territoriale attingendo dalle GAE, una volta esaurite queste ultime, si procede dalle GPS prima fascia e seconda fascia. Nel caso in cui dovessero risultare esaurite le tre graduatorie suddette (GAE, GPS prima e seconda fascia) si attinge dalle graduatorie d’istituto da parte dei Dirigenti Scolastici, sia per quanto riguarda le supplenze annuali o al termine delle lezioni sia per le supplenze brevi.


Se dovessero esaurirsi anche le graduatorie d’istituto, il dirigente scolastico conferisce la supplenza all’aspirante che ha dato la propria disponibilità e che non sia inserito in alcuna graduatoria della stessa o di altra provincia.


I docenti inseriti in GAE e in GPS prima e seconda fascia entro il 16 agosto indicheranno le 150 sedi di organico relative a ciascun grado d’istruzione, potendo esprimere sia una preferenza sintetica sia una analitica.


di ISABELLA CASTAGNA

Comments


bottom of page