Il lavoro di circa 800 mila docenti è regolato dal nuovo contratto nazionale 2019/21, chiuso dopo lunghi mesi di trattativa, lo scorso mese di luglio

Torna il consueto appuntamento con Gilda Tv con le notizie sulla scuola. In questa edizione:
Il lavoro di circa 800 mila docenti è regolato dal nuovo contratto nazionale 2019/21, chiuso dopo lunghi mesi di trattativa, lo scorso mese di luglio. Quali sono le novità contenute nell’accordo siglato dai sindacati, e il Ministero dell’istruzione e del Merito. Ad illustrarle, agli oltre 400 docenti presenti all’assemblea regionale di Nuoro è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda, partendo dalla parte economica prevista dal contratto.
Per ottenere piccoli miglioramenti della parte normativa del contratto,è’ stata una lunga battaglia, dice Di Meglio.
La formazione dei docenti non sarà più gratuita. Questo contratto riconosce che è un’attività lavorativa e quindi deve essere retribuita.
Di Meglio sottolinea anche che il contratto 2019/21 riconosce il diritto dei docenti ad avere un orario definito.
Negli ultimi due anni, dice Di Meglio, l’inflazione è cresciuta fino al 20% e per il rinnovo contrattuale del 2022- 2024 ancora non c’è traccia di stanziamenti da parte del governo.
Dopo Di Meglio è intervenuto l’avvocato Michele Bonetti con un corso di formazione sulla “Responsabilità civile, penale e disciplinare del personale docente nella VIGILANZA SUGLI ALUNNI” Il corso sarà messo in rete prossimamente su questo canale.
di ISABELLA CASTAGNA
Comments