top of page

INPS: ASSEGNAZIONE DI BORSE STUDIO PER LA FREQUENZA DI ISTITUTI ITS

La Redazione

In data 12 dicembre 2022, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), per l’anno scolastico 2022-2023, ha pubblicato il bando concorsuale per l’assegnazione di Borse di studio dal valore di 4 mila euro per la frequenza di Istituti Tecnici Superiori (ITS) 2022, in favore dei figli o orfani ed equiparati (studenti fuori sede) degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.


Requisiti di ammissione al concorso


  1. aver conseguito nell’anno scolastico 2019/2020 ovvero 2020/2021 ovvero 2021/2022 il diploma di istruzione secondaria superiore, ovvero il diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale per coloro che abbiano partecipato ad un percorso integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) di durata annuale;

  2. essere in regola con la frequenza minima obbligatoria dell’ITS, per coloro i quali abbiano già compiuto il primo anno del percorso formativo, o il secondo anno nel caso di ciclo triennale;

  3. contratto di locazione o di ospitalità per l’anno formativo 2022/2023 intestato allo studente o al familiare di cui lo stesso risulti fiscalmente a carico stipulato o rinnovato ai sensi della Legge n.431/1998 ovvero di atto di assegnazione in godimento. Il comune ove è posto l’immobile concesso in locazione deve essere quello in cui ha sede l’istituto; per gli studenti iscritti presso le accademie navali, in alternativa al contratto di locazione o di ospitalità di cui sopra, occorre l’attestazione che certifichi il periodo trascorso a bordo, in caso di formazione in navigazione ovvero trascorso presso alloggi o strutture della Fondazione Accademia Navale della Marina Mercantile ovvero in strutture annesse e convenzionate con l’Its frequentato;

  4. non fruire per il medesimo anno formativo 2022/2023, di altre provvidenze analoghe erogate dall’istituto, dallo Stato o da altre istituzioni pubbliche e private, in Italia o all’estero di valore superiore al 50% dell’importo della borsa messa a concorso;

  5. essere uno studente fuori sede.


La domanda dovrà essere inoltrata a partire dalle ore 12:00 del 25 gennaio 2023 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 22 febbraio 2023.



di CLAUDIO CASTAGNA


Comments


bottom of page