NEWS SCUOLA. SBUROCRATIZZARE LA SCUOLA, UNA BATTAGLIA DELLA GILDA
- La Redazione
- 24 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Appuntamento settimanale con Gilda Tv. Scopri i temi caldi della settimana inerenti al mondo della scuola

Consueto appuntamento settimanale con Gilda TV, i temi trattati in questa edizione sono i seguenti:
Autonomia differenziata. No grazie. La scuola italiana è una ed indivisibile. l'8 maggio scade il termine per la raccolta firme sull’autonomia differenziata. (FIRMA QUI: https://www.coordinamentodemocraziaco...)
Roma, 20 aprile 2023, CONVEGNO organizzato da Gilda degli Insegnanti: "Costruire il futuro della scuola." Interventi: Rino Di Meglio;Coordinatore nazionale Gilda “Una buona parte degli insegnanti si dedica alla propria formazione, con una percentuale che si avvicina al 90% di colleghi che si sono formati sul digitale. Con la pandemia la stragrande maggioranza degli insegnanti si è aggiornata sul digitale in veramente pochi giorni, riuscendo subito a mettersi in contatto con i propri alunni. È questo quello che si evince dal sondaggio.” Di Meglio ha affrontato anche il problema della rivoluzione digitale insieme a quello della sburocratizzazione.
Giuseppe Valditara (Ministro Istruzione e Merito), il piano di sburocratizzazione della scuola e i suoi 20 punti.CLICCA QUI PER VEDERE LA DIRETTA STREAMING.
Venezia, 21 aprile 2023, CONVEGNO per la fascia 0-6: "Scuola contesto di relazioni (im)possibili: l'eredità di Giancarlo Cerini"
Precariato e norme UE: violazione delle norme che regolano il lavoro precario dei docenti. Ministro Valditara, “anche la scuola, è un'eterna fabbrica del precariato e ci si augura che il Governo metta mano sulle modalità di reclutamento dei docenti”
Docenti "ingabbiati". Abilitazione su altra classe di concorso. A breve un nuovo concorso riservato ai precari con 3 anni di servizio o con 24 cfu.
Educazione stradale a scuola. Proposta del Ministro Valditara. Rino Di Meglio: “Si rischia di sottrarre tempo fondamentale agli insegnanti. Sono anni che la politica introduce nuovi insegnamenti senza introdurre nuovi insegnanti”.
Iter per avviare il lavoro di tutor e orientatori.
Bullismo e cyberbullismo: i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione .
di VALENTINA ZIN
Comments