top of page

PERSONALE SCOLASTICO ALL’ESTERO A.S 2022/23 AMMESSO ALLA CORTE DEI CONTI

FLC CGIL chiede di accelerare le operazioni per evitare disagi per l’avvio del prossimo anno scolastico


In data 22 giugno, La Corte dei Conti ha ammesso a registrazione il Decreto Contingente 2022/23, che permetterà l’individuazione del personale da inviare all’estero.


Sono previste 674 unità di personale scolastico da utilizzare come di seguito:


  • Dirigenti scolastici 46

  • Docenti scuola dell’infanzia 4

  • Docenti scuola primaria 218

  • Docenti scuola primaria di sostegno 10

  • Docenti scuola primaria cattedre miste 2

  • Docenti scuola secondaria di I grado 95

  • Docenti scuola secondaria di I grado di sostegno 6

  • Docenti scuola secondaria di I grado cattedre miste 3

  • Docenti scuola secondaria di II grado 131

  • Docenti scuola secondaria di II grado di sostegno 5

  • Docenti scuola secondaria di II grado cattedre miste 2

  • Docenti scuola secondaria di I e II grado – lettori 87

  • Docenti scuola secondaria di I e II grado – lettori con incarichi extra accademici 45

  • Direttori dei servizi generali ed amministrativi 10

  • Assistenti amministrativi 10


Per le Scuole Europee il contingente è di 124 unità, così suddivise:


  • Dirigenti scolastici 1

  • Docenti scuola dell’infanzia 7

  • Docenti scuola primaria 45

  • Docenti scuola secondaria di I grado 16

  • Docenti scuola secondaria di II grado 55


FLC CGIL sottolinea l’importanza di “accelerare le operazioni di visto del contingente così da poter procedere speditamente all’individuazione del personale da inviare all’estero a far data dal 1° settembre 2022: la tempistica dei concorsi in fase di svolgimento e delle individuazioni fa presagire fin da ora forti ritardi e quindi gravi disagi per l’avvio dell’anno scolastico”.




di CARLO VARALLO


 
 
 

Comentarios


bottom of page