top of page
La Redazione

PROGETTO “GIVE BACK”: PROMUOVERE LA CULTURA MANAGERIALE TRA STUDENTI

Questo è l’ obiettivo dell’ iniziativa

Promuovere la cultura manageriale tra studenti, in modo da favorire la crescita di giovani talenti nel mondo del lavoro. È questo l’ obiettivo che si pone il progetto “ Give Back” di P&G Alumni Italia, in collaborazione con l’ Ateneo intitolato in onore di Guido Carli e Luiss Business School. Tale progetto coinvolgerà gli studenti rendendoli protagonisti di cambiamento.


La Luiss Guido Carli ha introdotto, già da tre anni, nei corsi di laurea Magistrale, il modello di apprendimento “enquiry- based”, ed oggi si apre al confronto con il mondo aziendale, che si basa sull’ individuazione di un fenomeno, per poi studiarlo, approfondirlo e risolverlo, consentendo di generare una nuova conoscenza, come “ ricercatori in erba”.


Ieri 2 dicembre, circa 100 studenti dei corsi, al primo incontro “Enquirer” si sono ritrovati con i professionisti di P&G Alumni Italia, manager con carriere di rilievo nel mondo delle imprese italiane ed internazionali dopo essersi formati in P&G, multinazionale di beni di largo consumo oggi attiva in 80 paesi con uno di maggiori portfolio di marche di qualità.


L’ iniziativa consentirà ai giovani studenti di comprendere meglio le dinamiche aziendali. Gli studenti presenteranno agli Alumni P&G i loro progetti su aree tematiche diverse: “Consumer behavior and Research Methodology for Marketing”, “Data Visualization”, “Global Organization Design and Management”. inoltre verranno premiati i migliori lavori degli iscritti al corso di “ Advanced marketing Management”. Nella giornata di oggi 3 dicembre, è presentata l’ offerta formativa magistrale Luiss per l’ anno accademico 2023- 2024.


di ISABELLA CASTAGNA



Comments


bottom of page