Alla XII edizione del Premio Filosofico Giambattista Vico possono partecipare tutti gli studenti del IV e del V anno della scuola secondaria di II grado
Il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, d’intesa con la Società Filosofica Italiana, la Società campana dei beni culturali e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, promuove per l’anno scolastico 2023-2024 la XII edizione del Premio filosofico “Giambattista Vico’’.
Il “Premio filosofico Giambattista Vico” è attivo da 13 anni. Dal 2021 in linea con l’inserimento dell’insegnamento dell’Educazione civica il Premio ha inteso coniugare il tradizionale impegno vichiano con un intervento didattico e metodologico volto alla stesura del “Curriculo di Educazione Civica”. L’obiettivo è l’integrazione del Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e di formazione (D. Lgs. 226/2005), riferito all’insegnamento trasversale dell’educazione civica.
Al Concorso NAZIONALE possono partecipare tutti gli studenti del IV e del V anno della scuola secondaria di II grado. L'iniziativa coinvolge agli Istituti statali e paritari d'Italia con lezioni in presenza nelle sedi dell’Università Federico II di Napoli e percorsi didattici sul territorio.
I lavori si svolgeranno nei giorni 7, 8, 9 febbraio 2023 nelle sedi dell’Università Federico II di Napoli. La prova di commento e di scrittura verrà corretta da un comitato scientifico. La premiazione si terrà sia in presenza che da remoto nelle sedi dell’Università di Napoli Federico II entro la prima decade di maggio. Il Convegno di studi internazionale dedicato a Giambattista Vico si terrà, in una delle sedi delle Università partecipanti, entro le fine del mese di maggio. Ulteriori specifiche dei tempi di attuazione saranno resi noti nella locandina che verrà inviata ai docenti referenti nel mese di dicembre 2023. Alle scuole che presenteranno la candidatura, su richiesta, verrà fornito il testo dell’epistolario vichiano in Pdf su cui verteranno le lezioni.
I concorrenti dovranno inviare domanda di ammissione, tramite la scuola di afferenza, entro e non oltre 15 novembre 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica: claudia.megale@unina.it .
di ISABELLA CASTAGNA
Comentarios