top of page

REQUISITI E NOMINE CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA SECONDARIA

La Redazione

È attesa, per i docenti di I e II grado che hanno svolto un servizio di almeno tre anni anche non consecutivi negli ultimi cinque anni scolastici, la pubblicazione della procedura inerente alla prova concorsuale straordinaria, che dovrebbe avvenire entro il 15 giugno 2022.

Ma quali sono i requisiti per partecipare al concorso? È consentito a ogni singolo singolo candidato partecipare alla procedura per una sola regione e per una sola classe di concorso purché abbia svolto un anno di servizio per almeno 180 giorni.

Servizio su posti di sostegno

Inoltre, con due anni di servizio svolti negli ultimi cinque anni su posto di sostegno senza alcuna specializzazione e un anno su posto comune, il candidato potrà partecipare alla procedura straordinaria per la classe di concorso scelta.

Pubblicazione bando

Per quanto riguarda la pubblicazione del bando, questo dovrebbe avvenire entro la data del 16 maggio 2022, e la prova dovrebbe svolgersi in data 15 giugno 2022.

Procedura nomine

In merito alla procedura delle nomine, i candidati verranno nominati a tempo indeterminato, e subito dopo il superamento dell’anno di formazione e della prova, saranno chiamati a sottoscrivere il contratto a tempo indeterminato.

di CLAUDIO CASTAGNA


Comments


bottom of page