L’idea è di valorizzare queste figure con nuovi incarichi
![](https://static.wixstatic.com/media/c77651_6630e2970cd94956bb058632b911c510~mv2.png/v1/fill/w_489,h_328,al_c,q_85,enc_auto/c77651_6630e2970cd94956bb058632b911c510~mv2.png)
In questi giorni, l’ Aran ha proposto un rinnovo del contratto 2019 - 2021 per il personale ATA. Le aree professionali sono cinque: A, AS, B, C e D. L’idea è di valorizzare queste figure con nuovi incarichi garantendo una migliore posizione economica.
Il sindacato Flc Cgil riferisce che l’Aran avrebbe proposto quattro aree, unendo l’area A con l’area As dei collaboratori scolastici, attribuendo incarichi ad hoc, come ad esempio l’assistenza agli alunni con disabilità, un tema sul quale c’ è molta confusione, alcuni collaboratori attribuiscono interamente la responsabilità di assistere gli alunni con disabilità all’ assistente.
A tal proposito c’ è una nota del Miur n.3390 del 30/11/2001 che demanda ai collaboratori scolastici la cura e l'assistenza igienica agli alunni con disabilità, in quanto parte significativa del processo di inclusione di questi alunni. I collaboratori, dunque partecipano attivamente al progetto educativo individuale dell’ alunno e collaborano con gli insegnanti e la famiglia in modo da promuovere l’ integrazione scolastica.
di ISABELLA CASTAGNA
Comments