Lo scopo del festival è quello di valorizzare la figura della donna anche in ambito politico e nelle istituzioni
Nelle regioni della Calabria e della Sicilia riparte il festival che va a valorizzare il ruolo della donna non solo nell’ ambito letterario, artistico e teatrale, ma anche in ambito politico e nelle istituzioni.
Infatti, quest’ anno il tema sarà “Donne nelle istituzioni e nella politica”, tematica scelta dalle ideatrici del Festival: Marinella Fiume e Fulvia Toscano, supportate e affiancate dal loro staff Sakiko Chemi, Katia Di Blasi ,Mariada Pansera, Giovanna Toscano, che rappresenteranno la regione Sicilia.
La regione Calabria sarà guidata invece dalla direttrice artistica Mariangela Preta, affiancata da Stefania Mancuso e Maria Teresa Daffinà.
Il termine per poter partecipare è fissato al 15 gennaio, data entro la quale si dovrà comunicare la propria adesione, il 25 febbraio invece è il termine ultimo per presentare il progetto, con scheda dettagliata.
Il Festival avrà inizio il 10 marzo, il progetto potrà essere trasmesso in modalità streaming o in presenza e consisterà nella realizzazione di un video da postare sulla pagina “La Calabria delle donne” o da divulgare dalla propria pagina.
Nello specifico, si potrà scegliere di parlare e di descrivere una o più figure femminili, significative per il loro contributo sia in ambito politico che istituzionale. Inoltre, si dovrà realizzare una locandina per l’ evento.
di ISABELLA CASTAGNA
Comments