top of page

STEAM: LE PROPOSTE FORMATIVE GRATUITE DELLA REGIONE LOMBARDIA

Nota USR Lombardia


Nella giornata di ieri l’Ufficio Scolastico della Regione Lombardia ha emesso una nota avente come oggetto “proposte formative gratuite realizzate all’interno del protocollo d’intesa tra Fondazione Golinelli e il Ministero dell'Istruzione "Innovazione didattica, formazione, ricerca, sperimentazione e diffusione della cultura scientifica e tecnologica nella scuola, per la società della conoscenza".


Per l’appunto, si tratta di proposte formative gratuite realizzate dalla Fondazione Golinelli di Bologna, nell’ambito del Protocollo d’intesa con il Ministero dell'Istruzione - Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione -, dal titolo "Innovazione didattica, formazione, ricerca, sperimentazione e diffusione della cultura scientifica e tecnologica nella scuola, per la società della conoscenza". Lo scopo delle iniziative è promuovere l'approccio STEAM e la didattica trasversale nelle scuole italiane.


Di seguito le proposte formative:

Il corso supporta le/gli insegnanti di ogni ordine e grado a ripensare il laboratorio di scienze per sviluppare esperienze rappresentative del fare ricerca scientifica, capaci quindi di attivare sia l'approfondimento delle conoscenze disciplinari che le competenze trasversali fondamentali in un contesto in continuo cambiamento. iscrizioni aperte.


Il corso, esplicitamente rivolto a docenti di istituti tecnici, professionali e ITS, esplora le interconnessioni tra sapere filosofico e sapere scientifico con l’obiettivo di promuovere un’autentica interdisciplinarietà. Con l’impostazione pratica, le metodologie principali utilizzate saranno quelle della Community of Inquiry e della didattica delle scienze di tipo esperienziale. iscrizioni aperte.


Un percorso esperienziale per 25 insegnanti di scienze di secondaria di secondo grado provenienti da tutta Italia per apprendere le biotecnologie e le scienze della vita in laboratorio con tecnologie e ambienti virtuali e rendere le scuole protagoniste nella sperimentazione nei propri contesti.


Si segnala che sul sito della Fondazione Golinelli possono essere trovate altre opportunità gratuite, come ad esempio i corsi STEAM “Lost in transition? Una bussola per fare della transizione ecologica un’opportunità didattica” e il programma per supportare le scuole nel progettare le azioni del Piano Scuola 4.0.





di VALENTINA ZIN

 
 
 

Comments


bottom of page