top of page

TERREMOTO. L’ELENCO COMUNI CHE HANNO DISPOSTO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE

Alle ore 23:52 del 28 marzo si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 a Campobasso


Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 23:52 del 28 marzo si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 con epicentro a 2 chilometri a ovest di Montagano, nella provincia di Campobasso in Molise. Il sisma è avvenuto ad una profondità di 23 km. CLICCA QUI PER APPROFONDIRE


“ A fini precauzionali e per procedere ad accurati sopralluoghi, ho disposto la sospensione delle attività didattiche degli istituti scolastici di ogni ordine e grado pubblici, parificati, paritari e degli asili nido pubblici e privati, per il giorno di mercoledì 29 marzo 2023” scrive così Roberto Gravina, sindaco di Campobasso, nella sua pagina ufficiale facebook.

Lo stesso provvedimento è stato preso dal sindaco di Ripamolisani, Marco Giampaolo, così come dal sindaco di Bonefro, Nicola Giovanni Montagano.


A seguire l’elenco dei comuni in cui è stata disposta la chiusura delle scuole:

  • Campobasso

  • Bonefro

  • Busso

  • Campolieto

  • Casacalenda

  • Castelmauro

  • Castropignano

  • Colletorto

  • Ferrazzano

  • Frosolone

  • Gambatesa

  • Gildone

  • Guardialfiera

  • Guglionesi

  • Jelsi

  • Larino

  • Limosano

  • Lucito

  • Matrice

  • Mirabello Sannitico

  • Monacilioni

  • Montagano

  • Montecilfone

  • Montefalcone del Sannio

  • Montenero di Bisaccia

  • Montorio nei frentani

  • Morrone del Sannio

  • Palata

  • Petacciato

  • Petrella Tifernina

  • Pietracatella

  • Riccia

  • Ripabottoni

  • Ripalimosani

  • Roccavivara

  • San Giuliano di Puglia

  • San Martino in Pensilis

  • Santa Croce di Magliano

  • Sant'Elia a Pianisi

  • Termoli

  • Torella del Sannio

  • Toro

  • Trivento.




di VALENTINA ZIN

 
 
 

Comments


bottom of page