top of page

14 FEBBRAIO, CELEBRATA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EPILESSIA

In Italia 600 mila persone soffrono di questa malattia neurologica


Come ogni anno, il secondo lunedì del mese di febbraio, si celebra la Giornata internazionale dell’epilessia, si tratta di un evento mondiale che promuove la consapevolezza verso una malattia neurologica cronica tra le più diffuse.


Per l’occasione, il segretario della Onlus ‘’Fuori dall’ombra’’, ha dichiarato che, in Italia, le persone che soffrono di questa patologia sono 600 mila e che molto spesso vengono discriminati nel campo lavorativo e nel sociale. Infatti, le persone affette da questa patologia convivono con molteplici difficoltà, a partire dalla scuola al cercare di mantenere un posto di lavoro e hanno difficoltà a relazionarsi con gli altri.


Il presidente dell’Associazione Epilessia ha affermato che:“Si avverte l’urgenza di una legge che possa tutelare tutte le persone con epilessia, e che possa contribuire alla lotta allo stigma della malattia e di chi ne soffre. LeEpilepsy Day rappresenta un importante momento di confronto e di sensibilizzazione, ma è solo un punto di partenza: è necessario avviare un percorso sociale di conoscenza dell’epilessia e di riconoscimento dei diritti di tutti coloro che, direttamente o indirettamente, ne sono toccati. Ci aspettiamo che la politica faccia un atto di amore per le persone con epilessia, approvando in Senato un disegno di legge che possa prendere finalmente in considerazione, in maniera globale, le persone affette da questa patologie e i loro diritti”.


di CLAUDIO CASTAGNA


0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page