ASSEGNAZIONI PROVVISORIE, TEMPISTICHE E MODI PER RECLAMO AVVERSO LE GRADUATORIE
- Uni Formazione 24
- 21 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 feb 2023

I candidati che riscontrano errori nelle graduatorie possono fare reclamo ma solo nei seguenti casi:
l’attribuzione del punteggio
il riconoscimento di eventuali diritti di precedenza
Il reclamo va presentato entro 5 giorni dalla pubblicazione o notifica dell’atto o comunque seguendo le indicazioni fornite dagli Uffici Scolastici di competenza, i quali esamineranno gli stessi, con adozione di eventuali provvedimenti correttivi delle contestazioni in oggetto. ( Le decisioni sui reclami sono atti definitivi).
L’articolo 9, comma 6, del CCNI 2019/22 dispone che i docenti conosceranno l’esito dell’istanza presentata, sia di assegnazione provvisoria che di utilizzazione, entro il 31 agosto.
Da quest’anno il Ministero si avvale di un nuovo sistema informatico per le valutazioni, riuscendo probabilmente a pubblicare gli esiti entro il 9 agosto.
La procedura per gli utenti sarà sempre andando sulla piattaforma POLIS :
1. collegandosi al sito dell’Ufficio Scolastico di interesse che pubblicherà il bollettino con le assegnazioni e le utilizzazioni predisposte;
2. controllando la mail indicata su Istanze Online;
3. accedendo su Istanze Online: “Altri servizi” -> “Mobilità in organico di fatto – personale docente”.
A cura di Carlo Varallo
Comments