Come si presenta la domanda
Per compilare la domanda di iscrizione è necessario cliccare sul pulsante “nuova domanda”.
La domanda si articola in tre sezioni dedicate rispettivamente ai dati dell’alunno, della famiglia e della scuola.
Nella sezione dati alunno dovrà inserire i dati anagrafici di residenza dell’alunno.
La sezione dati famiglia riguarda le informazioni sui genitori chi esercita la potestà genitoriale dell’alunno, numero Di telefono, e-mail, residenza, domicilio, la scelta sull’insegnamento della religione cattolica e l’eventuale informazione sulla disabilità dell’alunno che si sta iscrivendo.
Nella sezione dati scuola viene chiesto di scegliere in ordine di preferenza le scuole o i centri di formazione professionale a cui indirizzare la domanda, indicando il loro codice identificativo. In questa sezione è disponibile anche l’informazione della scuola di provenienza ossia la possibilità facoltativa di indicarla.
La domanda viene inoltrata alla prima scuola scelta, le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte una dopo l’altra solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico
Se non conosci i codici delle scuole scelte puoi cercarli su scuola in chiaro . Una volta individuata la scuola su scuola in chiaro puoi ritornare all’iscrizione online e il codice scelto verrà riportato nella sezione dati scuola. Una volta individuato il codice della scuola devi scegliere almeno una tra le offerte diverse di tempi, scuola, indirizzi di studio indicandone la priorità. Ora puoi salvare i dati ed indicare una eventuale seconda e terza scuola.
Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda.
Accettate le condizioni per il trattamento dei dati personali puoi inoltrare la domanda. Il sistema conferma l’inoltro e permette la stampa della ricevuta di presentazione domanda. Sarà utile conservare la ricevuta per i contatti successivi con la scuola, l’iter della domanda sarà notificato anche tramite App io.
L’accoglimento della domanda di iscrizione potrebbe essere subordinato al possesso di specifici requisiti di precedenza, stabiliti dal consiglio di istituto della scuola: per questa ragione è opportuno fornire tutti i dati richiesti nel modulo online.
Attenzione : la domanda una volta inviata può essere modificata solo contattando direttamente la prima scuola scelta che la restituirà alla famiglia per le correzioni, sempre che ciò avvenga entro la data di scadenza delle iscrizioni (30 gennaio).
Ogni informazione sulla variazione di stato della domanda fino all’accettazione finale verrà inviata agli indirizzi e-mail indicati e tramite App io.
Ti ricordiamo che il servizio delle iscrizioni online è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni.
Inviare la domanda per primi non dà priorità di accoglimento da parte della scuola, la procedura rimarrà aperta fino al 30 gennaio 2023.
di VALENTINA ZIN
Comments