top of page

COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA


Nella giornata di ieri è stato discusso e successivamente approvato dall'unanimità del Consiglio dei Ministri, il nuovo testo contenente le misure per la prevenzione della diffusione della variante Omicron.


Cosa contiene, in definitiva, il testo?

  • obbligo di mascherine all’aperto fino al 31 gennaio (anche in zona bianca);

  • obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;

  • abbreviata la durata del green pass a 6 mesi;

  • periodo minimo per la somministrazione della terza dose ridotto a 4 mesi;

  • niente feste in piazza, nessun concerto all’aperto fino al 31 gennaio, chiuse discoteche e sale da ballo;

  • fino al 31 marzo 2022 è previsto il super green pass per i servizi di ristorazione al banco;

  • estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza.

  • a partire dal 30 dicembre certificazione verde rafforzata per: piscine, palestre e sport di squadra; musei e mostre; al chiuso per i centri benessere; centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e di divertimento; al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

  • per l’accesso a rsa e hospice si dovrà aver fatto il booster (terza dose) oppure, se si hanno solo due dosi, bisognerà fare anche il tampone.


di VALENTINA ZIN



1 visualizzazione0 commenti
bottom of page