DIVENTA DOCENTE, I CORSI CHE DANNO PUNTEGGIO NELLE GRADUATORIE GPS
LE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE ABBINATE AL CORSO CLIL

CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.
Il profilo del docente CLIL è caratterizzato
dal possesso di competenze linguistico-comunicative nella lingua straniera veicolare di livello C1;
da competenze metodologico-didattiche acquisite al termine di un corso di perfezionamento universitario.
La nuova Tabella di valutazione dei titoli delle graduatorie GPS 2021/2022, ha attribuito 3 punti in graduatoria al corso CLIL che abbinato ad una certificazione linguistica e informatica porta ad acquisire fino ad 11 punti
Ecco alcuni esempi:
CLIL + inglese livello B2: 6 punti
CLIL + inglese livello C1: 7 punti
CLIL + inglese livello C2: 9 punti
PER IL CORSO CLIL
REQUISITI DI AMMISSIONE
Laurea triennale, magistrale o specialistica, diploma di istruzione secondaria superiore.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a: docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche a docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative. Il corso consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.
OBIETTIVI
Il percorso didattico forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Le certificazioni linguistiche sono dei documenti ufficiali riconosciuti a livello internazionale rilasciati da enti accreditati dal MIUR che attestano il livello di conoscenza della lingua