top of page

RAV: CHE COS’ È, CHI LO COMPILA, QUAL È LA SUA FINALITÀ

Il RAV va redatto ogni anno da ogni singola scuola


Il NIV ( nucleo interno di valutazione) di ogni scuola, tra le tante attività che deve svolgere, deve redigere il RAV ( Rapporto di Autovalutazione). Si tratta di un documento molto importante che permette ad ogni istituto di riflettere sul proprio operato, riuscendo a capire i punti di criticità e di forza, e quindi attuare eventuali cambiamenti.



CHE COS’ È IL RAV ?


Il RAV ( rapporto di autovalutazione ) è un documento introdotto dal DPR 80 del 28/03/2013, che viene redatto ogni anno anno da ogni singola scuola, va compilato infatti da tutte le istituzioni scolastiche, sia statali che paritarie. Una volta compilato, il rapporto rimane visibile, consultabile e confrontabile, rendendo possibile il confronto con periodi precedenti.


La finalità del RAV è analizzare e valutare ogni istituzione scolastica per programmare nuovi obiettivi, ma lo scopo principaleè far si che questa valutazione venga fatta in maniera collegiale per coinvolgere tutti i componenti della scuola, per avere un quadro quanto più possibile realistico. Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.La corretta predisposizione del RAV è alla base del processo di miglioramento della scuola.



di ISABELLA CASTAGNA


댓글


bottom of page