Tutte le indicazioni sull’utilizzo della piattaforma
Come già anticipato, a partire da domani, 1 marzo e per i mesi di aprile e maggio 2023, centinaia di studenti frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, saranno impegnati nelle prove Invalsi. Per fornire un maggiore sostegno, sul sito ufficiale dell'Invalsi sono state fornite delle indicazioni sull’utilizzo della piattaforma TAO, ovvero si tratta di uno strumento che viene utilizzato per la somministrazione delle Prove Invalsi in CTB (Computer Based Testing).
ISTRUZIONI GENERALI
Prima di iniziare una Prova in CBT vengono fornite delle istruzioni per navigare all’interno della piattaforma TAO e della Prova.
A seguire vengono presentate delle istruzioni specifiche per ogni tipo di prova, che danno informazioni su come rispondere ai singoli quesiti, su come utilizzare strumenti di supporto e su come ascoltare gli audio.
Le istruzioni per gli esempi di Italiano
Ci sono diversi tipi di quesiti di Italiano, pensati per misurare diverse competenze, e vi sono varie modalità di risposta. Quasi tutte offrono delle opzioni tra cui scegliere, ma ci sono anche quesiti a risposta aperta.
In alcuni dei testi ci sono delle note che chiariscono il significato di termini più complessi o di uso meno comune.
Le istruzioni per gli esempi di Matematica
Per i quesiti di Matematica la Piattaforma TAO mette a disposizione degli strumenti che possono essere d’ausilio allo svolgimento della Prova, come la calcolatrice e in alcuni casi un formulario.
Questo perché le Prove INVALSI non sono test di memoria, ma misurano la capacità di ragionare: non importa quindi la capacità di ricordare le formule o l’abilità nel fare i conteggi, ma il modo in cui si utilizzano le informazioni.
Gli studenti inoltre hanno a disposizione dei fogli bianchi su cui poter fare i conti o disegni. I ragazzi del grado 13 possono utilizzare anche altri strumenti: la calcolatrice scientifica (a condizione che non sia quella del cellulare o connessa a internet), il righello, la squadra, il compasso e il goniometro.
Le istruzioni per gli esempi di Inglese
Gli esempi di Inglese si differenziano in base alle due tipologie di attività: ascolto e lettura.
Sono strutturati come quelli di Italiano, ma la Prova di Listening ha la barra di avanzamento della traccia audio.
Le istruzioni per gli esempi con text to speech
La somministrazione con il text to speech, il sintetizzatore vocale, viene utilizzata dai ragazzi che usufruiscono delle misure compensative previste nei loro PDP o PEI.
di CLAUDIO CASTAGNA
Kommentare